CD / repertorio |
Un ritmo saltellante, una melodia spiritosa e un testo burlescamente scombiccherato ...
Vengono così efficacemente descritti il chiasso indiavolato, la confusione, gli scherzi, l’allegria sfrenata di una delle feste più popolari del Trentino.
Brun .. brun .. din den sti mati de putei
doma l’è Santa Luzia, e bison far bordel
brun !!! e i batte sui bandon e i tira i campanei
sti mati de putei.
Ma ti Bepin destrighete e mola for l’asenel
doman l’è Santa Luzia e bison far bordel.
El Bepo e la Gigia con tanto de sferluz (1)
i và da quela scodega (2) a farghe smacaluz (3).
L’è proprio na chitara e la ga nom Luzieta (4)
compraghe do tre trote (5) compraghe na trombeta.
E cosa che vol de dir l’è la fiola de vos fradel
doman l’è Santa Luzia e bison far bordel.
Brun !!! e i bate sui bandon e i tira i campanei
sti mati de putei;
avviva Santa Luzia, evviva Santa Luzia
e bison far bordel.
(1) Sferluz: otturatore – congegno di chiusura della culatta delle armi da fuoco a retrocarica
(2) scodega: donna bisbetica; (3) smacaluz: colpo a sparo di fucile; (4) Luzieta: Lucia; (5) trote: bambole.
SPARTITO (PDF)
MP3